CIAO! SONO
Carlo
Carangelo
Project Manager & Web Developer

Anni di esperienza
Progetti gestiti
Clienti

Flutter

React JS

WordPress

WooCommerce

PrestaShop

JavaScript

Asana

Bitrix24

Shopify

Cordova

NextJS

Bootstrap
XD
Illustrator
Photoshop

Premiere

AfterEffects
Figma
Alcuni dei miei progetti
Sviluppi e comunicazione
Esperienza
Analisi, Progettazione e UI/UX Design
L'analisi e la progettazione sono fasi cruciali nello sviluppo di un progetto digitale. Una corretta analisi permette di comprendere le esigenze degli utenti e definire un'architettura solida per il software. Strumenti come InDesign e Figma sono fondamentali per la progettazione UI e la simulazione UX, consentendo di creare wireframe e prototipi interattivi per testare l'usabilità prima dello sviluppo.
Fiere, Eventi ed organizzazioni
Ho partecipato a molte fiere (HOST, SIGEP, BALNEARIA, FICO EATALY WORLD) attivamente con organizzazione di Stand e promozione dell'attività ed indirettamente come ospite e consulente.
Sviluppo Frontend e Pre-processori CSS
L'uso di pre-processori come SCSS e SASS migliora l'organizzazione del codice CSS, permettendo la creazione di variabili, mixin e funzioni riutilizzabili. Inoltre, l'integrazione di librerie CSS come MUI, Bootstrap, Framework 7, AntD, Tailwind e Chacra UI velocizza il design e garantisce coerenza stilistica tra le diverse pagine e componenti.
Project Management, Versioning e...
Per la gestione dei flussi di lavoro, strumenti CRM come Bitrix e Asana favoriscono la metodologia SCRUM AGILE. Saper gestire diversi sviluppi, coordinare i teams, ed avere esperienza nelle relazioni con gli App Store (Apple e Google) sono skills da non sottovalutare.
Sviluppo in Flutter, JavaScript, Framework e Librerie
Il frontend moderno si basa su JavaScript e TypeScript, con lo sviluppo in React JS per la creazione di interfacce dinamiche e performanti. L'uso delle librerie di stato come Context, Redux e Redux Toolkit facilita la gestione dei dati, mentre con librerie come ChartJS ed Echarts gestiamo la visualizzazione di dati attraverso grafici interattivi. Per lo sviluppo di applicazioni ibride, strumenti come Flutter, Cordova Phonegap consentono di creare app compatibili con più piattaforme.
Backend, Database e API
A livello backend, è utile avere competenze in NodeJs, Firebase, MySQL e MongoDB per la gestione del database. L'integrazione con REST API Json e GraphQL facilita lo scambio di dati tra frontend e backend, migliorando la scalabilità e l'interoperabilità delle applicazioni.
SEO e MARKETING
Nel web design, saper lavorare con la SEO e con quelle che sono le prassi di comunicazione dei Social Media e Google My Business, GA4 e Search Console è fondamentale per la resa di qualsiasi progetto web
Suite Adobe e Strumenti Multimediali
Le competenze avanzate nella suite Adobe, in particolare Photoshop, Illustrator, Premiere e After Effects, sono indispensabili per la creazione di contenuti grafici e multimediali. Questi strumenti consentono di realizzare interfacce accattivanti, video promozionali e animazioni, migliorando l'esperienza utente e la comunicazione visiva del prodotto digitale.
01.
Analisi ed Ux design
02.
Sviluppo Frontend
03.
BRANDING E Graphic Design
04.
Project management
05.
Fotografia e videomaking
06.
SEO, SOCIAL E MARKETING
